World Pizza Day: AperiTiamo stile napoletano
Il World Pizza Day è un evento internazionale che celebra la pizza, uno dei simboli più amati della gastronomia italiana, e si terrà il 17 gennaio. È l’occasione perfetta per rendere omaggio a un’arte che non è solo cibo, ma un vero e proprio patrimonio culturale.
Dal 2017, l’arte del pizzaiolo napoletano è stata riconosciuta come Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO, un prestigioso riconoscimento che sottolinea la sua importanza storica, sociale e culinaria.
Cosa porto in tavola
Per il tuo aperitivo napoletano, scegli sapori autentici e ingredienti di alta qualità che rendano omaggio alla tradizione:
- Mini pizze e bruschette: usa una base di pizza o pane tostato per creare mini bruschette condite con il Pesto Datterini e capperi e olive. Una combinazione semplice ma irresistibile;
- Fiocco di prosciutto: servi il Fiocco di prosciutto affettato sottilmente su taglieri di legno con grissini, olive nere e frutta fresca come fichi o uva;
- Mozzarella in carrozza: una versione mini di questo classico street food napoletano, perfetta per un aperitivo finger food;
- Focaccine al forno: prepara focaccine farcite con prosciutto, pomodorini e mozzarella di bufala, un’esplosione di sapori autentici;
- Sfogliatelle salate: prova una variante salata delle sfogliatelle napoletane, farcite con ricotta, provola e un tocco di pepe nero.
Per questa serata speciale, ti proponiamo un aperitivo che unisce tradizione e creatività in pieno stile partenopeo.
Fiocco di Prosciutto e il Pesto con Datterini, Capperi e Olive
I protagonisti di questo aperitivo sono due eccellenze italiane firmate ParmaFood:
- Fiocco di Prosciutto: un prosciutto dal sapore delicato, ideale per arricchire taglieri, bruschette e antipasti. La sua consistenza morbida e il gusto dolce lo rendono un ingrediente perfetto per la cucina napoletana.
- Pesto Datterini, Capperi e Olive: un condimento che unisce la dolcezza naturale dei datterini alla vivacità dei Capperi. Ottimo su bruschette, pizze e focaccine, aggiunge freschezza e originalità ai tuoi piatti.
Entrambi i prodotti sono disponibili su ParmaFood Shop e garantiscono qualità e gusto.
Cosa verso nel bicchiere
Per accompagnare il tuo aperitivo napoletano, scegli bevande fresche e conviviali:
- Vino bianco campano: un Falanghina o un Greco di Tufo, perfetti per esaltare i sapori dei pomodorini e del Fiocco di prosciutto;
- Spritz al Limoncello: reinventa il classico spritz con una base di Limoncello, Prosecco e soda. Decoralo con una fetta di limone e foglie di menta;
- Birra artigianale: scegli una birra bionda leggera e frizzante, ottima per accompagnare la pizza e i piatti a base di pomodoro;
- Cocktail analcolico agli agrumi: un mix di succo d’arancia, lime e soda, servito con una scorza di limone e una spruzzata di zenzero.
Come rendo speciale la serata
Per una serata indimenticabile, oltre al cibo e alle bevande, aggiungi giochi divertenti che coinvolgano tutti i tuoi ospiti.
Giochi della tradizione napoletana:
- Scopa o Tresette: usa carte napoletane e organizza una sfida tra amici per scoprire chi è il miglior stratega;
- Sette e Mezzo: un gioco di carte semplice e veloce, perfetto per il dopocena;
- Quiz sulla pizza: prepara domande divertenti sulla storia della pizza, i suoi ingredienti e le curiosità legate al World Pizza Day. Ad esempio: “Qual è la pizza più venduta al mondo?” o “Quando è stata creata la Pizza Margherita?”;
- Sfida al “Pizzaiolo per una sera”: prepara basi di pizza già pronte e diversi ingredienti, quindi lascia che gli ospiti si divertano a creare la loro versione, con un mini-concorso per la pizza più creativa.
Playlist: musica napoletana classica e moderna
Crea l’atmosfera perfetta per il tuo World Pizza Day con una playlist che spazia dai classici napoletani a brani contemporanei amati dalla generazione Z:
- “Napule è” – Pino Daniele (ascolta ora)
- “Funiculì Funiculà” – Luciano Pavarotti (ascolta ora)
- “Torna a Surriento” – Andrea Bocelli (ascolta ora)
- “I’ te vurria vasà” – Massimo Ranieri (ascolta ora)
- “Anema e Core” – Roberto Murolo (ascolta ora)
Questa combinazione di brani creerà un’atmosfera che unisce tradizione e innovazione, proprio come la pizza napoletana.
...un’occasione perfetta per rendere omaggio a un’arte che non è solo cibo, ma un vero e proprio patrimonio culturale. Buon World Pizza Day e buon aperitivo!