Sapori regionali: AperiTiamo in Lazio

Il Lazio è una terra ricca di storia, cultura e sapori autentici, dove la cucina romana rappresenta il cuore pulsante della tradizione gastronomica italiana. Dal sapore deciso dei salumi al gusto avvolgente dei pomodori secchi, fino alle ricette più genuine, questa regione offre un’esperienza culinaria unica.

Oggi ti invitiamo a un aperitivo che celebra i sapori del Lazio e della capitale, con piatti semplici ma dal carattere forte e inconfondibile.

Product

Suggerimenti per un aperitivo “alla romana”

Per un aperitivo ispirato al Lazio, punta su ingredienti tradizionali e accostamenti rustici ma raffinati:

  • Tagliere romano: prepara un tagliere con il Salame piccante, taralli e pomodori secchi. Aggiungi del pecorino romano a cubetti e qualche oliva di Gaeta per completare. A parte puoi disporre su un piatto del Guanciale Stagionato con tranci di focaccia.
  • Bruschette con pesto di datterini: utilizza il Pesto datterini, capperi e olive per condire bruschette calde e croccanti. È un mix saporito che richiama la semplicità della cucina romana.
  • Fritti tipici: inserisci un tocco di tradizione con supplì, fiori di zucca fritti e carciofi alla giudia, elementi iconici dello street food romano.
  • Pizzette rosse: le classiche pizzette al pomodoro, un evergreen che non può mancare su una tavola romana.

...una terra ricca di storia, cultura e sapori autentici, dove la cucina romana rappresenta il cuore pulsante della tradizione gastronomica italiana.

Aperitiamo con Salame piccante, taralli e pomodori secchi insieme a Pesto datterini, capperi e olive

I protagonisti del tuo aperitivo sono due eccellenze firmate ParmaFood, perfetti per evocare i sapori del Lazio:

  • Aperitiamo con Salame piccante, taralli e pomodori secchi: un tris che racchiude il meglio della tradizione. Il Salame piccante, con il suo gusto deciso, si abbina alla croccantezza dei taralli e alla dolcezza dei pomodori secchi per un equilibrio perfetto.
  • Pesto datterini, capperi e olive: un condimento versatile che da solo esalta qualsiasi tipo di pane, dalla pagnotta più classica ai crostini.

Product

Disponibili su ParmaFood Shop, questi prodotti porteranno i sapori del Lazio direttamente sulla tua tavola.

Cosa metto nel bicchiere

Per accompagnare i sapori decisi del tuo aperitivo laziale, scegli bevande che richiamino la tradizione e l’atmosfera romana:
• Vino bianco Frascati DOC: Fresco e leggero, è perfetto per accompagnare i formaggi e i salumi tipici della tradizione romana.
• Vino rosso Cesanese del Piglio: Un rosso dal sapore intenso e strutturato, ideale per il salame piccante e i pomodori secchi.
• Spritz al rosolio: Un’alternativa al classico spritz, utilizzando il rosolio, un liquore tradizionale italiano, abbinato a prosecco e soda.
• Acqua aromatizzata ai limoni di Amalfi: Per chi preferisce un’opzione analcolica, offri acqua fresca con limoni, foglie di basilico e qualche chicco di melagrana.

Come rendo speciale la serata
Per trasformare il tuo aperitivo laziale in un’esperienza memorabile, crea un’atmosfera che richiami la convivialità e il fascino della capitale:

  • Decorazioni ispirate a Roma: usa tovaglie dai colori caldi (rosso e oro), piatti rustici e centrotavola con foglie di alloro o pigne decorative.


Giochi di gruppo divertenti
L’imitazione delle statue: fornisci immagini di statue iconiche romane, come il Discobolo o l’Augusto di Prima Porta.
Gli ospiti devono imitarle e il resto del gruppo deve indovinare quale statua è rappresentata.
Vince chi indovina di più!

  • Sfida ai proverbi romani: gli ospiti devono completare proverbi tipici, come “Morto un papa…”.
  • Pictionary laziale: un gioco di disegno con temi legati alla tradizione romana, dai piatti tipici ai monumenti celebri.


Playlist per cantare tutti!
Crea l’atmosfera perfetta con una playlist che alterni brani della tradizione romana a canzoni più moderne e amate dai giovani:

  1. “Roma nun fa’ la stupida stasera” – Lando Fiorini (ascolta ora)
  2. “Arrivederci Roma” – Claudio Villa (ascolta ora)
  3. “Roma capoccia” – Antonello Venditti (ascolta ora)
  4. “Giudizi universali” – Samuele Bersani (ascolta ora)
  5. “Blu Celeste” – Blanco (ascolta ora)
  6. “Supereroi” – Mr. Rain (ascolta ora)
  7. “Bellissima” – Annalisa (ascolta ora)


Questa combinazione di classici e brani contemporanei renderà il tuo aperitivo un mix perfetto tra tradizione e modernità.